E’ stato inaugurato il 14 aprile 2016 e nasce negli ex stabilimenti dell’Alfa Romeo, si tratta del centro commerciale IL Centro, ad Arese, ed è presentato come il più grande di europa. Uno dei negozi più amati, ospitati in questo immenso spazio dedicato allo shopping, è Primark che qui ha aperto il suo primo punto vendita in Italia occupando quasi 5mila mq di superficie all’interno dello shopping center.
Primark è una catena di negozi di abbigliamento, beauty e home, nata a Dublino e ormai esportata in molti paesi dell’UE e non solo. Ovunque apra è successo immediato.
Da quando ci ho messo piede la prima volta, appena poche settimane dopo la sua apertura, Primark è diventato immediatamente il mio negozio moda preferito. Un punto di riferimento quando ho voglia di aggiornare il mio guardaroba o anche quello del mio bimbo.
Qui non solo trovo capi di abbigliamento perfettamente al passo con i trend del momento, ma anche cosmetici e accessori beauty di ogni tipo.
Ma non è tutto, da Primark trovo anche un’ampia selezione di oggetti home decor che rendono la mia casa moderna e la adattano ad ogni stagione. In ogni caso anche se lo scontrino a volte è chilometrico, la spesa è sempre minima.
Qui vi racconto la mia esperienza di shopping in questo punto vendita, vi darò qualche consiglio di sopravvivenza, e vi mostrerò una selezione di capi e accessori moda che più ho amato.
Esperienza di acquisto da Primark ad Arese
Nei 3 anni dalla sua apertura comprare da Primark è un’esperienza che si è evoluta molto rispetto ai primi tempi.
Distante poco più di 30 km da casa, raggiungere Il Centro dalla provincia di Como è semplice e ci si arriva velocemente. Riuscire a parcheggiare a Il Centro di Arese è una questione tutt’altro che facile ma solo se ci si arriva nel fine settimana e prima di una certa ora. Nei giorni feriali e nei week-end dopo le 19.30 si trova parcheggio libero senza sforzi.
Primark è uno dei negozi principali del mall. Occupa due piani ed è in posizione centrale. La prima volta che sono entrata da Primark Arese era appena il suo secondo sabato di apertura, verso fine aprile 2016, ero incinta e con un bel pancione al sesto mese di gravidanza.
Ricordo una lunga fila di persone che attendevano il proprio turno per poter entrare nel negozio. Quella prima volta non mi fu concesso nemmeno di saltare la fila dell’ingresso o dei camerini in quanto in dolce attesa, sebbene chiesi esplicitamente al personale se ci fosse una fila prioritaria per le donne in gravidanza.
Erano agli inizi, e all’inizio si può sbagliare, oggi le cose sono decisamente diverse. Il personale è più attento ed è raro trovare fila all’ingresso o nei camerini, più probabile invece trovarne in cassa ma si tratta di file scorrevoli che non portano via troppo tempo.
Primark – Reparto Donna
Al piano terra è presente il reparto donna dove si trova abbigliamento, intimo e accessori come scarpe e borse. Qui, vicino alle casse si trova anche un piccolo reparto beauty in cui però non manca nulla.
Nei camerini è consentito entrare con massimo 8 capi per volta, anche qui spesso c’è una piccola fila da affrontare ma dipende sempre dall’ora in cui si visita il negozio. I camerini sono comunque tanti quindi si fa presto ad entrare.
Qui si sceglie i capi da tenere e da lasciare alle assistenti che ritirano direttamente la merce che non si intende acquistare. Una cosa comoda così non bisogna girarsi il negozio per mettere a posto quello che non piace o non va.
Sempre al piano terra è presente il reparto casa, ricco di oggetti shabby chic, candele profumate, cuscini e tessuti d’arredo. Ho dedicato un intero post a i miei acquisti Primark Home.
C’è anche un’angolo dedicato alla cartopazzia ricco di agende, quaderni con copertina rigida, matite e tanto altro.
Primark – Reparto Uomo e Bambini
Il reparto uomo e bambino è al piano superiore, raggiungibile internamente con ascensore o scale mobili. Qui faccio spesso acquisti per il mio piccolo Leo, trovo sempre qualcosa di delizioso per lui.
L’angolo dedicato alla moda baby in fascia d’età 0-36 mesi spesso non è molto fornito di taglie e solitamente mancano proprio quelle che servono a me, o megloi servivano visto che il bimbo ormai è cresciuto. A differenze di molti negozi da Primark la quantità di indumenti e accessori per bambine e bambini è abbastanza bilanciata, in genere c’è molta più roba per femminucce che per maschietti ma non qui .
Opinioni Primark
Da Primark lo spazio dedicato agli acquisti è davvero vastissimo, in ogni punto del negozio c’è merce esposta e si riesce a trovare facilmente personale a cui chiedere informazioni. L’assistenza è molto buona, non ci si sente abbandonati a se stessi durante lo shopping, nonostante sia un negozio di prodotti low cost.
In questo negozio trovo tutti i capi moda del periodo, poichè non è sotto casa vado sempre preparata su cosa comprare studiando giorni prima i trend del momento e da Primark trovo sempre quello che voglio. O quasi.
Taglie Primark
Ecco, uno dei problemi di Primark sono le taglie. Si trova un’ampia scelta di taglie dalla 2XS alla XXL ma spesso la vestibilità non corrisponde alla taglia indicata. Capita ad esempio che una 2XS vesta come una taglia M o peggio che una stessa taglia per lo stesso capo cambi vestibilità ad esempio due maglie identiche taglia S una può essere piccolissima e l’altra enorme!
Lo scorso autunno ho trovato tanti cappotti bellissimi che però anche per le taglie più piccole vestivano enormi, problema di cui sentivo lamentarsi anche altre clienti in negozio.
Acquisti Primark
Essendo un negozio low cost spesso ci si chiede quale sia la qualità dei capi. Qui c’è da dire che è molto variabile, dipende da cosa si compra.
Nel tempo, soprattuto d’estate, ho acquistato numerose T-Shirt in puro cotone, alcune di queste le ho usate anche gli anni successivi, altre si sono rovinate solo dopo qualche lavaggio.
Meglio invece pantaloni e jeans, nettamente più durevoli. I capi per bambini sono in generale più resistenti, potete vederli negli haul dedicati che trovate nella categoria baby.
Per quanto riguarda i materiali di intimo e abbigliamento, Primark sta dando sempre più spazio a cotone sostenibile, e in genere a materie prime organiche.
Come scarpe Primark ho acquistato solo un paio di sandali che tra l’altro ho adorato e usato tutta l’estate. Hanno suola in vera pelle e non fanno sudare il piede.
I prezzi sono sempre molto bassi a cui spesso si aggiungono delle promozioni anche fuori stagione dei saldi. Ho imparato a comprare le cose quando mi servono, tanto trovo sempre qualcosa in sconto!
In generale mi piace molto comprare in questo negozio e ci torno ogni volta che voglio rinnovare i miei outfit, e a tal proposito vi saluto proprio con alcuni outfit Primark che ho indossato nelle ultime estati.
I look sono stati creati con gonne/pantaloni e t-shirt e camicette esclusivamente vendute in questo negozio. Nelle foto potete vedere anche le scarpe su mostrate indossate ai miei piedini.
E voi avete visitato Il Centro? Fatemi sapere cosa ne pensate dello store o del mio post, nei commenti.
Voglia di shopping online? Scopri le offerte in corso su Sephora.it, Kiko Milano, Look Fantastic, Ditano Profumeria e Pupa Milano
13 Commenti
carissimi i tuoi acquisti! vorrei tanto visitare questo centro commerciale!
Assurdo che non ci sia la priorità per le donne in gravidanza… però le cose che hai comprato sono deliziose! ciao, gaia
Quel vestitino a righe col pancione è qualcosa di meraviglioso *_*
Wow bello il vestito e i tuoi acquisti. Negarti la priorità però non è stato per niente corretto !
ciao volevo sapere se per caso ci sono anche taglie grandi tipo 50/52 ci verro ma vengo da bologna grazie per l'informazione!
Ciao Iris. Da uomo sì, da donna non ho cercato. Tra le t-shirt ho visto delle 46-48 ma non so dirti se nel negozio ci siano taglie più grandi. Comunque i capi vestono bene (non sono minuscoli come quelli di terranova per intenderci) quindi magari una 48 è adattabile anche a una 50. Parlo di primark, negli altri negozi ci sono stata poco e non ho badato a queste cose.
Grazie 🙂
Ciao!
Innanzitutto complimenti, ti sta benissimo l'abito a righe e i tuoi acquisti sono bellissimi!
E' la prima volta che leggo il tuo blog, stavo cercando giusto un articolo su Primark al Centro Commerciale di Arese ^_^
Grazie per aver pubblicato questo post perché mi è stato molto utile per farmi un'idea di come sia il negozio.
Buon primo maggio,
Athena
Ciao Athena, ti ringrazio per i complimenti e sono contenta che il post ti sia stato utile 🙂 buon primo maggio a te.
bellissimi questi acquisti,soprattutto il vestitino che ti sta carinissimo!(col pancione soprattutto)
baci,chiara
https://tuttoquellocheci-piace.blogspot.it
Ciao. Lavoro da Primark e ti posso assicurare che diamo la precedenza alle donne in gravidanza sia ai camerini che alle casse
Debbie al mio settimo mese di gravidanza, quando ho fatto la prima visita da primark che ho poi raccontato qui, non ho avuto alcuna priorità, secondo i commessi la pancia non era "abbastanza visibile", ma ti assicuro che c'era eccome. Anche se io ho richiesto esplicitamente se si potesse saltare la coda, magari il pancione non era da quasi parto ma un bimbo di due chili che premeva in pancia ce l'avevo già e infatti fare shopping, per comprare i capi per il bebè tra l'altro, è stato stancante. Comunque le cose sono andate molto diversamente all'ottavo e al nono mese (son tornata altre due volte), con la pancia più evidente ho avuto la precedenza.
Magari o è cambiato qualcosa rispetto all'inizio, eravate aperti da una settimana quindi posso capire eventuali problemi di organizzazione, oppure bisogna essere a un passo dal parto per avere la priorità… non so. Lo scoprirò quando arriverà mia cognata anche lei incinta e ormai al quinto mese per sapere la verità.
Comunque a parte questo problema la prima volta, ci tengo a sottolinerare che finora il personale si è sempre mostrato gentile e a modo.
Un po’ lontanino per me, ma quando studiavo in Scozia andavo spesso da Primark!