Vi racconto la mia esperienza di acquisto su Temu, il nuovo shop online low cost cinese simile ad Aliexpress e Shein.
Temu è un marketplace dove diversi negozi vendono attraverso questa piattaforma, disponibile come sito web e come app. Simile anche ad Amazon, quindi, e ricchissimo di categorie e prodotti, con offerte frequenti su moltissimi articoli e dove spesso le spedizioni sono gratuite senza minimo d’ordine.
Proprio in occasione delle spedizioni gratis senza minimo di spesa ho effettuato il mio primo acquisto su temu.com, qui aveva già acquistato mio marito ma io volevo provarlo con un account personale.
Qui vi racconterò tutti i dettagli dell’ordine, vi mostrerò unboxing e articoli acquistati. Procediamo con ordine.
Fare un ordine su Temu
Lo shop temu è davvero pieno di categorie, in ogni settore. Per il mio primo acquisto desideravo prendere un costume da mare e magari qualche abitino.
Il sito, che ho visitato da pc, è facile da navigare, con categorie e svariati filtri che permettono di trovare facilmente ciò che si desidera. E’ possibile ordinare i vari articoli per prezzo e popolarità, così da scegliere anche in base al budget o alle tendenze del momento.
Ogni articolo è presentato con info e immagini, non mancano le recensioni dei clienti sul prodotto e sul venditore. Trovo sempre molto utili le recensioni di chi ha già acquistato, tanto più se corredate di foto, così da avere un’idea precisa di come si presenta la merce, soprattutto se si tratta di capi di abbigliamento.
Dopo aver scelto ciò che desideravo acquistare, ho effettuato l’iscrizione al sito utilizzando il mio account gmail, ma si possono mettere anche altre credenziali a scelta e selezionare una password.
L’acquisto da app è più conveniente per i nuovi clienti, ci sono infatti diverse promo che prevedono anche sconti molto alti, ma attenzione una volta scaricata l’app lo sconto sul primo acquisto scade in 24 ore. Io questa cosuccia non la sapevo, infatti ho installato successivamente l’app perchè volevo fare un secondo ordine che però ho piazzato dopo questo limite di tempo perdendo così lo sconto.
Ad ogni modo la consegna è garantita entro 15 giorni, superati i quali si riceve un credito di 5€.
Completato l’acquisto si ricevono le mail di conferma ordine e pagamento, e successivamente quelle sui vari stati della spedizione.
Pacco da Temu
Ho effettuato il mio primo ordine su temu il 25 giugno con consegna prevista tra il 4 e l’11 luglio.
Il pacco è stato consegnato con corriere gls, esattamente il 4 luglio, in appena 9 giorni dall’ordine.
Gli articoli da me ordinati, giusto un paio, sono arrivati in una busta arancione logata temu, tutta incerottata da nastro adesivo, ne era così tanto che ho maneggiato un po’ prima di riuscire ad aprire il pacco.
Gli articoli erano imbustati in sacchetti trasparenti singoli.
Ed ecco i miei acquisti indossati, in foto confronto con le immagini presenti nel sito.
Sia il costume che l’abito li ho scelti in taglia S e direi che corrispondono entrambi a questa misura.
La stampa dell’abito è esattamente come quella vista sulle immagini del sito, il tessuto è poliestere, come in genere lo è per gli abiti low cost, ma molto leggero.
Anche il costume corrisponde alle immagini, nella foto in cui lo indosso potrebbe sembrare meno carico ma è solo per questioni di luci, da vicino il colore è esattamente come me lo aspettavo.
Opinione Ordine Temu
Acquistare su temu è stato molto semplice, ciò che mi ha sorpreso di questo shop online è la velocità di spedizione. Il pacco arriva da lontano e in genere i tempi di attesa per spedizioni dalla cina superano un mese, invece ho ricevuto il mio ordine in meno di 10 giorni.
La possibilità di essere rimborsata per un eventuale ritardo di consegna mi ha convinta a procedere con l’acquisto, inoltre qui i resi sono sempre gratuiti.
Su temu i pagamenti sono sicuri, si può pagare con paypal, questo è il metodo che preferisco e indubbiamente il più sicuro. Ricordo che a paypal si può collegare la propria carta, di credito o prepagata, così da non avere necessariamente un conto di deposito su questo account. Io per i miei acquisti online pago sempre con paypal ma utilizzando appunto la mia carta di credito.
Ma veniamo ora agli articoli ordinati, anche mio marito ha fatto diversi ordinisu questo eshop e finora non è mai stato necessario il reso. I prodotti sono esattamente come descritti, si riceve ciò che ci si aspetta, anche considerando il prezzo pagato.
Ricomprerei su temu? Certo, e l’ho già fatto. Attenzione però a non fare acquisti inutili invogliati da spedizioni gratis e prezzi irrisori, meglio comprare solo se davvero necessario.
Meglio Temu o Shein?
Pur avendo acquistato solo una volta su Temu, in realtà al momento della stesura di questo articolo ho un secondo pacco in viaggio, so già dire che questo shop lo preferisco a Shein.
Il motivo è semplice, su temu i resi sono gratuiti su tutti gli articoli mentre su shein quelli in sconto non si possono restituire.
La spedizione inoltre è più celere per temu, giusto qualche giorno ma che fanno la differenza.
La qualità dei capi è la stessa, ma per ora quelli di Temu hanno una corrispondenza di taglia migliore. Anche i prezzi sono molto simili.
Meglio Temu o Aliexpress?
In questo caso scegliere quale sia il migliore è meno semplice. Aliexpress ha un catalogo molto più ricco, di fatti cercavo articoli per le feste per il compleanno del mio bambino, ma il personaggio da lui amato non era presente su temu mentre ho trovato un’ampia scelta di prodotti su aliexpress.
Temu ha tempistiche di spedizione molto più celeri di aliexpress, ma quest’ultimo offre un rimborso completo qualora la merce non sia consegnata nei tempi previsti. Diverse volte ho ricevuto un rimborso totale sui miei acquisti solo perchè l’arrivo è tardato di qualche giorno, avendoli così praticamente gratis.
Aliexpress su alcune cose parrebbe meno conveniente, ma gli articoli sono così tanti che bisogna poi valutare caso per caso.
Se dovessi acquistare qualcosa che mi serve in tempi brevi sceglierei temu, se invece non avessi fretta probabilmente comprerei su aliexpress.
Leggi anche:
Voglia di shopping online? Scopri le offerte in corso su Sephora, Kiko Milano, Douglas, LookFantastic, Pinalli e Pupa Milano