Dopo avervi parlato dell’Asciugacapelli Nanoe Panasonic, è giunta l’ora di recensirvi la Piastra.
La piastra EH-HS85 Panasonic vanta l’esclusiva tecnolologia Nanoe che promette di idratare i capelli e di proteggerli dall’elevata temperatura necessaria per la piega.
Come per il phon, anche qui non voglio addentrarmi in spiegazioni tecniche riguardo l’azione delle particelle Nanoe, preferisco invece illustrare i risultati ottenuti con questa piastra raccontando la mia esperienza.
Caratteristiche
La Piastra per Capelli a Nanoe Panasonic presenta un rivestimento in ceramica e permette di impostare ben 5 diverse temperature, a partire dai 150°C fino a 200°C, inoltre ha un sistema di stabilizzazione del calore che impedisce l’abbassamento della temperatura delle piastre quando queste entrano in contatto con i capelli, migliorando così la stiratura.
L’ampia superficie di riscaldamento, unita alla leggerezza dell’apparecchio, rendono la stiratura veloce e facile.
L’hair straightener è inoltre dotato di diversi sistemi di sicurezza, come il tasto di blocco delle piastre e l’autospegnimento dopo un’ora dall’accensione, così non si corre il rischio di uscire di casa e lasciare la piastra accesa fino al rientro.
Dalle foto è chiaramente visibile un design identico a quello dell’hairdryer della linea.
La Prova
Utilizzo questa piastra su capelli puliti, dopo averli asciugati con l’asciugacapelli Nanoe Panasonic. In genere liscio i capelli un giorno dopo lo shampoo così da ravvivare la piega fatta il giorno prima con il phon.
I miei capelli sono lisci ma voluminosi e tendono a gonfiarsi anche con pochissima umidità diventando inoltre leggermente mossi. Uso le piastre soprattutto per ridurre il volume e poi per rendere i capelli più lisci.
Per stirare la mia folta e lunga capigliatura, divido la chioma in quattro grandi ciocche, separando prima i capelli con l’attaccatura più alta da quelli più vicini al collo, e poi dividendo queste due file a metà, una a destra dalla riga centrale e una a sinistra. Partendo dai capelli in basso, scelgo una delle due ciocche della fila e la divido a sua volta in 4 o 5 ciocche più piccole, aiutandomi con un pettine.
Con questo sistema, metto in piega i capelli in circa 10 minuti.
L’opinione
Con la Piastra Nanoe Panasonic metto velocemente i capelli in piega. Ho notato che rispetto alla mia normale piastra in ceramica, con questa i capelli risultano più lucidi e leggeri dopo la stiratura e anche meno secchi.
Da quando uso sia phon che piastra Nanoe, i capelli sono naturalmente morbidi e districati e anche più fluenti in quanto non avendo più bisogno del balsamo, essi risultano meno appesantiti restando così puliti più a lungo.
Devo dire che utilizzando questi beauty elettrodomestici altamente performanti, ho capito che la bellezza dei capelli non dipende dallo shampoo utilizzato, il prodotto usato per lavare la chioma influisce poco o nulla sulla bellezza dei capelli, piuttosto sono le temperature usate per la piega, i tempi della stessa e le caratteristiche tecniche di phon e piastra utilizzati che possono fare davvero la differenza. Adesso trovo che i miei capelli siano più belli anche con lo shampoo di sempre.
Sono davvero soddisfatta di questa piastra, tanto che quella che usavo prima l’ho subito messa da parte, anche se acquistata da poco, la differenza si vede e si tocca con mano!
Non avendo capelli particolarmente mossi nè ricci, non so quanto la piastra EH – HS95 potrebbe essere efficace per stirare questi tipi di capelli, tuttavia la consiglio tantissimo a chi come me ha un bisogno disperato di ridurre il volume e tenere a bada una capigliatura folta e tendente al crespo.
Fatemi sapere cosa ne pensate di questa piastra per capelli, attendo i vostri commenti.
La Piastra Nanoe è disponibile su amazon a 75€, la trovi a questo link.
Scopri tutte le recensioni su prodotti per capelli.
Voglia di shopping online? Scopri le offerte in corso su Sephora, Kiko Milano, Douglas, LookFantastic, Marionnaud e Pupa Milano