• Home
  • beauty news
    • collezioni make up 2021
    • nuovi cosmetici
    • tendenze trucco
    • tendenze nail art
  • recensioni
    • make up
    • skincare
    • prodotti corpo
    • struccanti
    • capelli
    • profumi
    • mani e unghie
    • accessori beauty
    • baby
  • shopping online
  • saldi e sconti
  • bloggerlife
Beauty e Make Up | Follettarosa

Home » consigli di bellezza » Manicure Veloce – Come sistemo le unghie in poco tempo

Manicure Veloce – Come sistemo le unghie in poco tempo

Manicure Veloce – Come sistemo le unghie in poco tempo

11/06/2018

Fare la manicure è uno dei trattamenti di bellezza che mi concedo nel fine settimana quando ho più tempo da dedicare a me stessa. Ogni giorno cerco di prendermi cura della mia pelle ma nel fine settimana la mia casa, e in particolare il bagno, diventa un posto dove mi concedo trattamenti specifici per viso, corpo e capelli.

Anche il make up nel weekend si fa più strutturato e alla solita base veloce fatta di pochi prodotti, sostituisco un trucco più elaborato dando spazio ad ombretti ed eyeliner che non ho modo di utilizzare durante gli altri giorni della settimana.

Se da un lato il sabato e la domenica non bado troppo al tempo che spendo per spalmarmi creme o sfumare ombretti, purtroppo quello dedicato alla  nail care è sempre poco… devo pur risparmiare minuti preziosi da qualche parte, no?

Qui vi parlerò di come faccio la manicure, ovvero la mia manicure express, fatta di pochi passaggi a prova di interruzioni da bebè mammone.

Primo Step: limare le unghie

Nella mia nail care routine non metto le mani in ammollo, il primo step per me è quello di limare le unghie. A tal proposito adopero lime in cartone, e preferisco quelle a grana spessa che mi permettono di accorciare e sistemare velocemente le unghie.

manicure-limare-unghie

Ho sempre avuto le unghie molto lunghe, ma da quando è arrivato il piccolo Leo, per non graffiarlo e anche perchè si spezzano visto che le mani le lavo molto più spesso e le unghie si indeboliscono, le ho più corte, o meglio di lunghezza media.

Quando limo le unghie si crea una strana pellicina sotto al letto ungueale dove prima c’era il margine dell’unghia, questa pellicina la tiro via con un colpo secco di lima, dopo averle ammorbidite lavandole con acqua tiepida.

Secondo Step: olio per cuticole

Lo capirete dalle foto, e ve lo dico senza troppa vergogna, ho la terribile abitudine di mangiare le pellicine di lato alle unghie. Le gratto, le sollevo, le tiro, le strappo… insomma le tratto davvero male e, (sì, che schifo!) arrivo anche a farle sanguinare.
Per cercare di resistere quanto più possibile alla tentazione di stuzzicarle, uso prodotti specifici che le ammorbidiscono così che risultino più morbide e ho meno voglia di grattarle. Utilizzo da ormai un anno l’Olio riparatore unghie e cuticole Essence che presenta olio di argan che idrata e rende morbide le pellicine.

manicure-olio-cuticole

Spennello quest’olio su unghie e pelle circostante, lo lascio agire diversi minuti, quindi lo massaggio spingendo le cuticole, lo lascio assorbire altri 5 minuti e poi lo lavo via con acqua e sapone neutro per togliere tutti i residui.

Terzo Step: la base smalto

Non sempre eseguo questo passaggio, poichè per quanto riguarda lo smalto in genere utilizzo quelli 1 coat che mi permettono di saltare l’applicazione della base e del top coat, purtroppo però non ne ho molti e quindi ogni tanto utilizzo gli smalti classici adoperando la base protettiva.
La base evita che le unghie si macchino, in particolare che diventino gialle, in passato mi è successo quando non applicavo il base coat di ritrovarmi con unghie ingiallite, un vero disastro!

La base che utilizzo adesso è il Basecoat SinfulColors, uno smalto color crema che corregge istantaneamente le discromie dell’unghia e ne evita l’ingiallimento.

manicure-smalto-protettivo

 

Quarto Step: lo smalto colorato

E siamo giunti finalmente alla nota di colore. I miei smalti preferiti del momento, e che utilizzo quasi in contemporanea dalla nascita del bebè, sono i 1 Coat Layla, ve li ho mostrati in tutte le salse sia sul blog che sul mio profilo instagram, semplicemente li adoro.

Gli smalti 1Coat Layla mi consentono di saltare il terzo step, ovvero l’applicazione della base, anche le tinte più cariche non macchiano le unghie in più sono leviganti e super lucidi e non necessitano di top coat. Altro pregio che consente di realizzare una nail art super veloce, è che asciugano in massimo 2 minuti e superano anche la prova cuscino, non lasciano grinze!

Ad oggi ne ho solo 11 e quindi di tanto in tanto utilizzo ancora gli smalti classici, dopo aver applicato una base ovviamente.

Per applicare lo smalto parto sempre dal centro dell’unghia e il più vicino possibile al giro cuticole, poi applico il colore ai lati in strato sottile, cercando di avere la mano ferma. Una volta che lo smalto è asciutto faccio sempre un’altra passata.

Qualsiasi smalto utilizzi non applico mai il top coat trasparente, sennò che manicure veloce sarebbe? Do il tocco finale solo se voglio applicare uno smalto ad effetto speciale, ad esempio con glitter, ma capita di rado, non per la voglia però.

Ed ecco il risultato finale di alcune manicure realizzate di recente.

manicure-mettere-smalto
come-fare-manicure-veloce

E voi come sistemate le unghie, fate una manicure veloce o ci dedicate più tempo? Ditemi la vostra nei commenti.


Voglia di shopping online? Scopri le offerte in corso su Sephora.it, Notino, Pinalli, eCharme, LookFantastic, Ditano Profumeria e Pupa Milano

Conosciamoci

blogger

Ciao, sono Sabrina, benvenuta sul mio blog. Lavoro come beauty advisor, e sono un’appassionata di trucco e cosmetici. Su Follettarosa trovi recensioni e beauty news, ma non si parla solo di bellezza, vedrai anche i miei haul e il mio shopping online.
Sono anche mamma e troverai un angolino dedicato a cosmetici per bambini. Insomma, c’è davvero tanto, e spero che ci leggeremo spesso!
follettarosa make up channel

In evidenza

  • Idee nail art San Valentino 2021
  • Kiko Ray Of Love
  • Saldi Invernali 2021: Quando iniziano in profumeria
  • Sephora Pocket Palette
  • Too Faced Mini Palette Primavera 2021
  • Mac Powerglass Lip Gloss
  • Chanel Collezione Make Up Primavera 2021
  • Dior Pure Glow Primavera 2021
  • YSL Collezione Trucco Primavera 2021

ricevi gli aggiornamenti del blog

Iscriviti alla Newsletter,
riceverai un’unica email a settimana con gli ultimi articoli pubblicati.
No spam, nessuna pubblicità.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Commenti

  • Note di Stile Moda and Make up.. ha detto:
    12/06/2018 alle 6:42 pm

    ogni settimana mi prendo cura delle miei unghie..ma ogni due settimane cerco di fare una manicure più completa..ma idrato sempre le mani e le unghie con la crema e olio per cuticole.

    Rispondi
  • Giulia Malano ha detto:
    12/06/2018 alle 6:42 pm

    Molto interessante, ottimi consigli!!

    https://julesonthemoon.blogspot.com

    Rispondi
  • Il Blog di I. ha detto:
    16/06/2018 alle 5:19 pm

    A me la manicure piace, ma non la faccio quasi mai. Sono una pippa a mettere lo smalto colorato e quando lo faccio, finisco per doverlo rimuovere dopo 1-2 giorni, perché mi si sbecca U_U

    Rispondi

L’autrice

sabrina

Sabrina La Targia, blogger e mamma.
Laurea in Chimica e Beauty Advisor di professione. Nella vita non sono una gran chiacchierona, ma amo scrivere, è il modo che preferisco per comunicare. Su Follettarosa condivido tutte le mie scoperte beauty e ogni tanto racconto qualcosa di me. Ogni lettrice che arriva qui è una nuova amica.

PER INFO E COLLAB.

follettarosamakeup@gmail.com

seguimi su

pulsante facebook twitter instagramyoutube

Privacy

cerca sul blog

Archivi

Designed by Follettarosa