Shampoo all'Equiseto Edelweiss Opinione
Torno a parlarvi dell'Istituto Ecologico Edelweiss in questa recensione dello Shampoo capelli normali e fragili all'Equiseto.
Come il bagnodoccia all'achillea dello stesso brand, anche lo shampoo fa parte della linea di cosmetici con brevetto SYN che presentano al loro interno un rametto della pianta officinale da raccolta spontanea che caratterizza la formulazione, in questo caso equiseto, questo fa sì che il cosmetico sia continuamente arricchito dalle sostanze funzionali presenti nella pianta e che quindi la concentrazione di attivi naturali sia molto alta.
L'inci
Questo shampoo è formulato per contrastare la caduta dei capelli, la sua composizione è arricchita di estratti vegetali di Equiseto, Saponaria e Rosmarino. I tensioattivi presenti sono a base naturale e l'inci è senza sls, sles e parabeni.
Inci:Aqua (Acqua), Sodium coceth sulfate (Tensioattivo da Cocco), Sodium cocoyl glutamate (Tensioattivo naturale da Cocco), Sodium cocoamphoacetate (Tensioattivo naturale da Cocco), Decyl glucoside (Derivato di Cocco e glucosio), Glycerin (Glicerolo vegetale), Citric acid (Acido citrico), Alcohol* (Alcol etilico*), Equisetum arvense leaf extract* (Estratto di Equiseto*), Rosmarinus officinalis extract* (Estratto di Rosmarino*), Saponaria Officinalis extract, Saponaria Pumila, Saponaria Ocymoides* (Estratto di 3 specie di Saponaria*), Cedrus atlantica bark oil* (Olio essenziale di Cedro*), Pelargonium graveolens oil (Olio essenziale di Geranio), Tetrasodium glutamate diacetate (Sequestrante naturale), Sodium chloride (Sale marino), Phenoxyethanol (Fenossietanolo), Benzoic acid (Acido benzoico), Dehydroacetic acid (Acido deidroacetico), Ethylhexylglycerin (Derivato del glicerolo), Citronellol, Geraniol, Linalool (Componenti delle essenze).
La Prova
Lo shampoo all'Equiseto Capelli normali e fragili Istituto Ecologico Edelweiss è un prodotto concentrato che va diluito. L'azienda consiglia una diluizione uno a tre: 50 ml di shampoo vanno travasati in una bottiglietta da 150 ml da riempire poi con acqua.
Lo shampoo così diluito andrà distribuito in piccola dose sulla capigliatura e massaggiato, poi si procede con il risciacquo. Si risciacqua facilmente e non lascia residui.
L'opinione
Utilizzo questo shampo opportunamente diluito da oltre un mese, si tratta di un prodotto molto delicato sulla cute e che non secca i capelli. Dopo l'uso i capelli appaiono morbidi al tocco e molto lucenti, il risultato sui miei capelli è un liscio voluminoso e non piatto.
La chioma è ben districata pur non utilizzando un balsamo.
Nel tempo risulta evidente l'azione anticaduta e fortificante dello shampoo, dopo diversi lavaggi però i capelli tendono ad appesantirsi, essendo uno shampoo delicato di tanto in tanto è preferibile alternarlo a un prodotto a maggior azione sgrassante.
Questo shampoo fa il suo dovere, contrasta la caduta dei capelli, ne perdo infatti molti di meno quando li pettino e soprattutto quando li lavo, ma ciò che più mi piace è la lucentezza che regala alla chioma che splende di luce nuova. Non gradisco la profumazione che risulta un po' amara.
Il prezzo può sembrare alto, sul sito dell'azienda è venduto a 16,50€ per 150 ml di prodotto concentrato da cui però si ricavano tre flaconi di prodotto diluito, quindi ben 450 ml di shampoo, il prezzo diventa così di 5,50€ a flacone, decisamente interessante per un prodotto bio.
Anche lo shampoo all'equiseto, ricevuto grazie all'evento Boty2017 di AlFemminile, è stata un'altra bella scoperta cosmetica, i miei capelli ringraziano.
Come il bagnodoccia all'achillea dello stesso brand, anche lo shampoo fa parte della linea di cosmetici con brevetto SYN che presentano al loro interno un rametto della pianta officinale da raccolta spontanea che caratterizza la formulazione, in questo caso equiseto, questo fa sì che il cosmetico sia continuamente arricchito dalle sostanze funzionali presenti nella pianta e che quindi la concentrazione di attivi naturali sia molto alta.
L'inci
Questo shampoo è formulato per contrastare la caduta dei capelli, la sua composizione è arricchita di estratti vegetali di Equiseto, Saponaria e Rosmarino. I tensioattivi presenti sono a base naturale e l'inci è senza sls, sles e parabeni.
Uno sguardo all'inci |
La Prova
Lo shampoo all'Equiseto Capelli normali e fragili Istituto Ecologico Edelweiss è un prodotto concentrato che va diluito. L'azienda consiglia una diluizione uno a tre: 50 ml di shampoo vanno travasati in una bottiglietta da 150 ml da riempire poi con acqua.
Lo shampoo così diluito andrà distribuito in piccola dose sulla capigliatura e massaggiato, poi si procede con il risciacquo. Si risciacqua facilmente e non lascia residui.
L'opinione
Utilizzo questo shampo opportunamente diluito da oltre un mese, si tratta di un prodotto molto delicato sulla cute e che non secca i capelli. Dopo l'uso i capelli appaiono morbidi al tocco e molto lucenti, il risultato sui miei capelli è un liscio voluminoso e non piatto.
La chioma è ben districata pur non utilizzando un balsamo.
Nel tempo risulta evidente l'azione anticaduta e fortificante dello shampoo, dopo diversi lavaggi però i capelli tendono ad appesantirsi, essendo uno shampoo delicato di tanto in tanto è preferibile alternarlo a un prodotto a maggior azione sgrassante.
Questo shampoo fa il suo dovere, contrasta la caduta dei capelli, ne perdo infatti molti di meno quando li pettino e soprattutto quando li lavo, ma ciò che più mi piace è la lucentezza che regala alla chioma che splende di luce nuova. Non gradisco la profumazione che risulta un po' amara.
Il prezzo può sembrare alto, sul sito dell'azienda è venduto a 16,50€ per 150 ml di prodotto concentrato da cui però si ricavano tre flaconi di prodotto diluito, quindi ben 450 ml di shampoo, il prezzo diventa così di 5,50€ a flacone, decisamente interessante per un prodotto bio.
Anche lo shampoo all'equiseto, ricevuto grazie all'evento Boty2017 di AlFemminile, è stata un'altra bella scoperta cosmetica, i miei capelli ringraziano.
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti è piaciuto questo articolo, lascia un commento, i commenti mi aiutano a migliorare il blog e ad arricchirlo. Generalmente ricambio i commenti, soprattutto se li reputo interessanti.