Risotto speck e brie ricetta facile
Tra riso e pasta non ho dubbi, io preferisco decisamente il riso. Che siano risotti o minestre con legumi, questo cereale si presenta almeno una volta a settimana come piatto principale del giorno nella mia dieta.
Oggi vi scrivo la ricetta semplice e veloce per realizzare un gustosissimo risotto con speck e brie, speck dell'alto adige, ovviamente!
Ecco il mio piatto.
Dosi per due persone:
Tempo richiesto: circa 25 minuti.
Procedimento:
Innanzitutto prepariamo il brodo che ci servirà per tostare il riso, portiamo ad ebollizione 750 ml di acqua con il dado in un bollitore.
In una pentola antiaderente, aggiungiamo olio extra vergine d'oliva e scalogno finemente tritato, appena inizia a soffriggere aggiungiamo lo speck tagliato a striscioline.
Quando il grasso dello speck si è sciolto aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare e quando i chicchi di riso diventano trasparenti, aggiungiamo un mestolo di brodo.
Il riso non deve mai essere asciutto nè deve essere troppo sommerso dal liquido, procediamo con varie aggiunte di brodo facendolo assorbire ogni volta senza però farlo soffriggere.
Quando il riso è quasi cotto, aggiungiamo il Brie tagliato a pezzetti grossolani, mescoliamo per far sciogliere il formaggio e se necessario aggiungiamo altro brodo, si procede fino alla completa cottura del risotto.
Otteniamo un risotto cremoso e dal sapore deciso, questo piatto è gustoso e semplicissimo, del resto l'ho fatto io che non amo le cose complicate!
Voi lo avete mai provato? Fatemi sapere ;)
Leggi anche: Riso alla cantonese ricetta facile
Oggi vi scrivo la ricetta semplice e veloce per realizzare un gustosissimo risotto con speck e brie, speck dell'alto adige, ovviamente!
Ecco il mio piatto.
Dosi per due persone:
- 150 g riso parboiled (in teoria dovrebbe essere di meno, ma a noi ci piace o' mangnà !)
- 4 fette di speck d'alto adige tagliate sottili (circa 40 g)
- dado gusto deciso (io ho usato li Knorr Saporito)
- 80 g di formaggio Brie senza crosta
- scalogno q.b.
- olio evo q.b.
Tempo richiesto: circa 25 minuti.
Procedimento:
Innanzitutto prepariamo il brodo che ci servirà per tostare il riso, portiamo ad ebollizione 750 ml di acqua con il dado in un bollitore.
In una pentola antiaderente, aggiungiamo olio extra vergine d'oliva e scalogno finemente tritato, appena inizia a soffriggere aggiungiamo lo speck tagliato a striscioline.
Quando il grasso dello speck si è sciolto aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare e quando i chicchi di riso diventano trasparenti, aggiungiamo un mestolo di brodo.
Il riso non deve mai essere asciutto nè deve essere troppo sommerso dal liquido, procediamo con varie aggiunte di brodo facendolo assorbire ogni volta senza però farlo soffriggere.
Quando il riso è quasi cotto, aggiungiamo il Brie tagliato a pezzetti grossolani, mescoliamo per far sciogliere il formaggio e se necessario aggiungiamo altro brodo, si procede fino alla completa cottura del risotto.
Otteniamo un risotto cremoso e dal sapore deciso, questo piatto è gustoso e semplicissimo, del resto l'ho fatto io che non amo le cose complicate!
Voi lo avete mai provato? Fatemi sapere ;)
Leggi anche: Riso alla cantonese ricetta facile
mamma mia quanto deve essere buono XDDDD io sono un'appassionata di brie e di speck, ma non avevo mai pensato di farci un risotto XD copierò la ricetta! grazie per l'idea!!
RispondiEliminadeve essere gustosissimo :):)
RispondiEliminasemplice e gustoso! cosa si può volere di più da un risotto! Lo proverò senz'altro! :)
RispondiElimina